Esplora la nostra collezione e lascia che i tuoi desideri prendano il comando. ✨

667 viste

Come migliorare il rapporto di coppia con i cinque linguaggi dell’amore!

31 Maggio 2021,

scritto da

Migliorare il vostro rapporto di coppia è più facile di quanto pensiate! In questo articolo vogliamo introdurvi a ‘I cinque linguaggi dell’amore’, un libro scritto da Gary Chapman. L’idea alla base del libro è che tutti riceviamo amore in modi differenti. L’amore non è ‘a senso unico’. Chapman crede che le crisi di coppia abbiano spesso una causa semplice: si parlano lingue d’amore diverse.

Cosa sono i linguaggi dell’amore?

Il linguaggio dell’amore si riferisce al modo in cui preferisci esprimere e ricevere amore. I cinque modi in cui sentiamo l’amore si manifestano ognuno in modo differente. Inoltre ogni linguaggio va praticato per poterlo parlare fluentemente. Se uno dei partner parla un linguaggio dell’amore diverso, è probabile che a lungo andare sorgano dei problemi perché l’altro si sentirà trascurato nella coppia.

I cinque linguaggi dell’amore sono:

  1. Parole di affermazione
    Complimenti, incoraggiamento.
  2. Tempo per stare insieme
    Comunicare, ascoltare, mostrare interesse per l’altro.
  3. Regali
    Attraverso il dono di sé, del proprio tempo o un dono materiale.
  4. Gesti di servizio
    Fare qualcosa per l’altro, come lavare i piatti, pulire la casa, servire la colazione a letto.
  5. Contatto fisico
    Un abbraccio, un contatto intimo, un bacio a sorpresa, ecc.

Ognuno ha il proprio linguaggio preferito. C’è chi attribuisce più valore al contatto fisico e si sente amato quando riceve un abbraccio o un bacio. Altri si sentono più amati quando ricevono a sorpresa la colazione a letto o un regalo. In genere, gli uomini hanno un bisogno maggiore di parole di affermazione e del tocco fisico. Le donne, d’altra parte, tendono ad avere maggior bisogno di regali e di gesti di servizio.

“C’è chi attribuisce più valore al contatto fisico e si sente amato quando riceve un abbraccio o un bacio. Altri si sentono più amati quando ricevono a sorpresa la colazione a letto”.

Per questo motivo molti uomini si lamentano del fatto che non ricevono abbastanza attenzioni sessuali o complimenti, mentre le donne si lamentano spesso dei loro uomini perché non puliscono mai, vogliono sempre fare sesso e non regalano mai fiori.

verliefd stel

Quale linguaggio dell’amore parli?

Sei curioso/a di sapere quale linguaggio dell’amore ti si addice di più? Con l’aiuto di questo quiz scoprirai subito qual è il tuo linguaggio preferito. Cerca di rispondere nel modo più sincero possibile!

Comprendere i linguaggi dell’amore

Quando vuoi esprimere il tuo amore, tendi di default a servirti del tuo linguaggio dell’amore preferito. Ma, all’interno del rapporto di coppia, è anche importante parlare e capire il linguaggio dell’altro. Probabilmente scoprirai che il/la tuo/a partner esprime il suo amore più spesso di quanto pensi. Mentre aspetti un abbraccio, il/la tuo/a partner può essere impegnato/a a prepararti una cenetta coi fiocchi. Se comprendi il suo linguaggio dell’amore, capirai prima i suoi gesti d’amore e potrai trarne più piacere!

“Probabilmente scoprirai che il/la tuo/a partner esprime il suo amore più spesso di quanto pensiate. Mentre aspetti un abbraccio, il/la tuo/a partner può essere impegnato/a a prepararvi una cenetta coi fiocchi”.

I Cinque Linguaggi dell’Amore di Gary Chapman

Questi sono i principi fondamentali de I Cinque Linguaggi dell’Amore. Per approfondire seriamente ciascuno di questi linguaggi e per imparare a usarli, raccomandiamo di leggere il libro di Gary Chapman!

Quale linguaggio dell’amore parli? Condividilo con noi in un commento qui sotto!

Scritto da

Miriam

Autore
Miriam ha anni di esperienza in EasyToys come copywriter, editor e traduttrice e ha vissuto in prima persona l’evoluzione dei sex toys. Ormai sa tutto su di loro ed è sempre aggiornata sulle ultime novità. È famosa per il suo occhio critico: nessun errore di battitura può sfuggirle. Nel tempo libero ama scrivere racconti, viaggiare lontano e divorare libri su libri. Se mai dovesse sparire, basterà attirarla fuori dal suo nascondiglio con un pezzo di cioccolato e una grande tazza di tè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati